2008
● Teatro Inverso vince il Bando Etre Esperienze Teatrali di Residenza ideato dalla Fondazione Cariplo e diviene Residenza IDRA
2009
● Vince il Bando Eu Culture 2007-2013 con il progetto Thalassya of myth
● Vince il Bando Next 2009 della Regione Lombardia
● Partecipa a EON network
2010
● Crea e organizza il Premio delle Arti L. A. Petroni tutt’oggi in corso
2011
● Organizza ITM istituto teatrale multidisciplinare un progetto promozione teatrale attraverso laboratori annuali pratici e teorici – ora IDRAFACTORY – ancora in corso
2012
● Riceve il sostegno del Mibact art.16 com.1 Promozione teatrale e perfezionamento professionale per il triennio 2012/14
● Vince il Bando Next 2012 con lo spettacolo Blister
2013
● ITM istituto teatrale multidisciplinare diventa IDRAFACTORY
2014
● Wonderland Festival è riconosciuto come ente di importanza regionale dalla Regione Lombardia
● Vince il bando sulla mobilità internazionale finanziato dal P.O.R. di Regione Lombardia e realizza il progetto Unlimited – progetto di mobilità internazionale di giovani artisti e organizzatori in collaborazione con il Teater Centrum di Umea (Svezia)
● Vince il bando della Legge 50 di Regione Lombardia e realizza il progetto Tante quante non ne vorremmo mai raccontare, in collaborazione con le Associazioni Terre Unite, Rete di Daphne e Casa delle Donne mirato alla sensibilizzazione culturale contro la violenza di genere
2015
● Wonderland Festival viene riconosciuto e finanziato dal Mibact per il triennio 2015/17 nella categoria Festival di teatro
● Realizza il progetto PAM – Performing Arts Mobility progetto di mobilità internazionale di giovani artisti e organizzatori finanziato dal P.O.R. di Regione Lombardia in collaborazione con Glej Theater (Slovenia), Spectacle Vivant en Bretagne (Francia), Antic Teatre (Spagna), Art University of Bournemouth (GB), Artemis (Romania), Cooltur Center (Rep. Ceca), Drugo More (Croazia), Ute Classen Kulturmanagement (Germania), Warsztaty Kultury (Polonia), Trans Europa Halles (Svezia)
● Residenza IDRA viene riconosciuta dal Mibact e dalla Regione Lombardia come una delle residenze nazionali dell’art. 45 per il triennio 2015/17
● Vince il Bando Next 2015 di Regione Lombardia per la produzione dello spettacolo Serissimo Metodo di Michelangelo Dalisi
● Vince il Premio Otello Sarzi – Nuove Figure del Teatro 2015 con lo spettacolo Pollicino e l’Orco di Rebelot Teatro
2016
● Vince la prima edizione del Bando MigrArti indetto dal Mibact con il progetto rivolto a giovani migranti di seconda generazione Intimate Bridges. Il progetto è realizzato in collaborazione con Comune di Brescia, Istituto Razzetti, CAG Pavoniana, CAG Carmen Street, Doaba Cricket Club e ADL Zavidovici
● Vince il Bando Brescia Città del Noi di Fondazione Comunità Bresciana con il progetto Intimate Bridges
2017
● Vince il Bando S’illumina indetto dalla SIAE con il progetto NdN
● Vince il Bando Regionale Legge 25 promozione educativa e culturale con il progetto Wonderland Critic in partenariato con LABA – Libera Accademia di Belle Arti
2018
● Vince in qualità di partner il Bando Adolescenti della Fondazione Impresa Sociale con i Bambini con il progetto T.E.R.R.A. che vede come capofila la Fondazione Nuovi Orizzonti Onlus di Frosinone
● Festival Wonderland viene riconosciuto e finanziato dal Mibac come festival di teatro per il triennio 2018-2020
● Vince il Bando Brescia Città del Noi della Fondazione Comunità Bresciana con il progetto Intimate Bridges
● Vince il Bando Regionale Legge 25 promozione educativa e culturale con il progetto Wonderland Critic in partenariato con LABA – Libera Accademia di Belle Arti
● Vince il Bando Cariplo Partecipazione Culturale con il progetto Young Challenge in partenariato con Macof, Avisco e Festa della Musica
● Vince il Bando Boarding Pass plus per l’internazionalizzazione indetto dal Mibac in partenariato con Teatro in-folio, Teatro Magro, Associazione K., Associazione Ilinx, Associazione Etre
● Viene riconosciuta come residenza artisti nei territori in partenariato con R.A.M.I. Residenza Artistica Ilinxarium nell’ambito dell’art. 43 per il triennio 2018-20
● Vince il bando di Regione Lombardia POR FESR 2014-2020 ASSE 3 – Obiettivo specifico 3B.2 “Consolidamento, modernizzazione e diversificazione dei sistemi produttivi territoriali” con il progetto Prossima Fermata 900 in partenariato con Fondazione Micheletti, Teatro in-folio, Liberedizioni, Albatros Film, Cooperativa Tempo Libero, Cooperativa Mistral
2019
● Vince il bando Cariplo Cultura di Qualità in partenariato con Associazione Cieli Vibranti e Associazione Fabbrica Sociale del Teatro con il progetto Immersi nell’arte
● Vince il bando Boarding Pass plus – II edizione per l’internazionalizzazione indetto dal Mibac in partenariato con Teatro in-folio, Teatro Magro, Associazione K., Associazione Ilinx, Associazione Etre con il progetto Enforce Entertainement
● Vince il Bando Creative Europe con il progetto Intimate Bridges in qualità di capofila in partenariato con Entropia (GK), Renouvar à Mouraria (PT) e Caritas Wien (A)
● Vince il Bando Regionale Legge 25 promozione educativa e culturale con il progetto Wonderland Festival
● Vince il Bando Brescia Città del Noi della Fondazione Comunità Bresciana con il progetto “L’arte di cavarsela – risorse a sostegno della genitorialità”
● Vince il Bando Cultura della Fondazione Comunità Bresciana con il progetto Wonderland Critic
2020
● Vince il Bando Regionale rivivi Lombardia con il progetto Costellazioni
2021
● Insieme a MOCA e Brescia Infrastrutture vince il bando Cariplo relativo ai luoghi di cultura. Viene attivato il progetto MOCA Goes life
● Viene assegnato il bando EDUCARE del Ministero della famiglia per implementare il progetto INTIMATE BRIDGES
● Col Network Etre si vince il bando Cariplo EN PLEIN AIR viene prodotto uno spettacolo itinerante PLEIN AIR inserito nella programmazione del festival Wonderland
● Vengono confermati i fondi ministeriali per Wonderland festival nel triennio 2018-20 come anno eccezionale postcovid
● Vince il bando della Regione Lombardia legge 25
● Viene confermato il bando della legge 43 come Artisti nei territori per cui organizza 5 residenze
● Vince il bando della Chiesa valdese
2022
● Vince il bando del MIC Boarding Pass in collaborazione con 4 partner Italiani e 8 partner internazionali
● Vince il bando triennale del MIC per Festival Multidisciplinare passando quindi di categoria da festival di Teatro
● Vince il bando della Regione Lombardia- Legge 25
● Vince il bando della legge 43 come Artisti nei territori per cui organizza 6 residenze
● Vince il progetto SMART di regione Lombardia col progetto di direzione artistica partecipata “La sfida”
● Vince come partner il bando della “Fondazione coi bambini” col progetto Tutti i frutti insieme alla coop Cauto
● Vince il BANDO FONDI OTTO PER MILLE DELLA CHIESA VALDESE col progetto Just do it
● Partecipa come partner al bando di Fondazione della Comunità brescia col progetto “E’ ora di inclusione”
● Riceve il sostegno di Camera del commercio di Brescia per il corso di Alta formazione CAF
● Vince come partner artistico due bandi LAIVIN di Fondazione Cariplo