Vai ai contenuti
IDRA Teatro
IDRA Teatro
  • Chi siamo
    • Mission
    • Spazi
      • Teatro
      • WorkSpace
    • Riconoscimenti e premi
    • Direzione artistica e staff
    • Trasparenza
    • GEP – Gender Equality Plan
    • Storico Progetti
      • Crescere Insieme
      • La Sfida
      • Call to Action
      • Crossing Border +
      • Re-connect
    • Contatti
  • Programmazione
    • Wonderland Festival
    • Wonderland Talk
  • Residenze artistiche
    • Progetto Cura
  • Progetti Speciali
    • Insieme per costruire una pace attiva
    • NdN
    • TrasformAzioni
  • Formazione
    • Wonderland Academy
    • CAF – Corso di Alta Formazione per Creatori
    • Wonderland Unlimited
  • IDRAziende
  • News
Close
  • Chi siamo
    • Mission
    • Spazi
      • Teatro
      • WorkSpace
    • Riconoscimenti e premi
    • Direzione artistica e staff
    • Trasparenza
    • GEP – Gender Equality Plan
    • Storico Progetti
      • Crescere Insieme
      • La Sfida
      • Call to Action
      • Crossing Border +
      • Re-connect
    • Contatti
  • Programmazione
    • Wonderland Festival
    • Wonderland Talk
  • Residenze artistiche
    • Progetto Cura
  • Progetti Speciali
    • Insieme per costruire una pace attiva
    • NdN
    • TrasformAzioni
  • Formazione
    • Wonderland Academy
    • CAF – Corso di Alta Formazione per Creatori
    • Wonderland Unlimited
  • IDRAziende
  • News

La voce del Direttore Artistico

Tu sei qui:
  1. Home
  2. La voce del Direttore Artistico
Ago192025

La voce del Direttore Artistico – 2025: UN CASO ITALIANO DI POLITICA CULTURALE EUROPEA

“Che fare?” si chiedeva Nikolaj G. Chernyshevsky.
Il caso Fondo Nazionale per lo Spettacolo dal Vivo (FNSV) 2025 rivela le tensioni tra politiche culturali, logiche di mercato e inclusione. Emergono nuove sfide su trasparenza, equità e governance in ambito culturale. Il modello italiano diventa così un test europeo per ripensare l’arte come bene pubblico.

Read more
Lug212025

La voce del Direttore Artistico – NON C’È TEMPO PER LA POLITICA TRADIZIONALE

Davvero è possibile scegliere un “male minore”? Il sistema culturale italiano è a un punto critico. Tra tagli, controllo politico e logiche divisive, si rischia di perdere autonomia, pluralismo e libertà d’espressione. Serve una nuova strategia collettiva che metta al centro valori comuni e un fronte unito per il bene della cultura.

Read more
Giu232025

La voce del Direttore Artistico – CIÒ CHE È SUCCESSO IERI NEL TEATRO ITALIANO È DAVVERO UN PUNTO DI NON RITORNO?

Il teatro italiano attraversa una fase critica tra tagli, proteste e nuove regole. Il caso del declassamento del Teatro della Pergola rivela una trasformazione profonda: dalla cultura come bene pubblico a prodotto da competizione. Si apre una stagione di sfide ma anche di possibile ripensamento del sistema.

Read more
Giu102025

La voce del Direttore Artistico – RESIDENZE: UN LUOGO DOVE STARE E ANDARE AVANTI

Le residenze artistiche sono luoghi di sperimentazione, mobilità e dialogo interculturale, dove artisti/e trovano spazio per creare, crescere e connettersi. Un modello flessibile e condiviso, radicato nei territori ma aperto al mondo. L’Italia si distingue in Europa per un approccio che unisce libertà creativa e responsabilità pubblica.

Read more
Mag282025

La voce del Direttore Artistico – UN NUOVO SISTEMA CULTURALE ITALIANO: UNA STRATEGIA DI CAMBIAMENTO SENZA I SUOI PROTAGONISTI?

Il sostegno pubblico premia sempre più progetti in linea con una visione istituzionale, mentre le realtà indipendenti si reinventano tra meno fondi e nuove sfide. A luglio i risultati dei fondi ministeriali per il prossimo triennio.

Read more
Contatti
  • info@idrateatro.it
  • +39.030.291592
  • +39.3392968449
  • c/o MO.CA - Centro per le nuove culture via Moretto 78 Brescia

Ci puoi trovare su:

Facebook page opens in new windowLinkedin page opens in new windowInstagram page opens in new windowWhatsapp page opens in new window
IDRA Teatro

© IDRA Teatro 2022. All rights reserved.

Torna su