Incontro con artista e direttore artistico wonderland 2024

IDRA CONNECT 2025: Call for Programmers

Wonderland Festival was founded in 2012 to bridge even the most daring contemporary creations with the perspective of local audiences, particularly supporting emerging artists. Since then, the festival has grown exponentially, but it still maintains as its main goals: the audience as an active producer of meanings; fostering new talents of the performing arts, providing…

Read more

ONLINE IL CALENDARIO COLLOQUI SCU 2024

È Online il calendario dei colloqui di selezione per il progetto bando SCU 2024 Mo.Ca Centro per le nuove Culture 2025 I colloqui di selezione si terranno dal 17 al 20 marzo, presso la sede di IDRA Teatro , in via Moretto 78, Brescia.Per scoprire il giorno e l’orario di convocazione, i candidati sono pregati…

Read more

Piccolo Cinema Paradiso

Torna a IDRA Teatro la programmazione del Piccolo Cinema Paradiso, che ha ripreso il suo ciclo di proiezioni dopo la chiusura della sua storica sede nel 2023. Un weekend al mese a maggio, giugno e luglio, all’insegna di film d’autore preceduti da una breve presentazione e seguiti da una chiacchierata di approfondimento tra i presenti. …

Read more

Speaky Pizza

In occasione dell’ultimo incontro prima della pausa estiva, IDRALand, l’aperitivo con gli artisti di IDRA Teatro, ospita Speaky Pizza, a cura di The Italian Case e Macroera e che continuerà con nuovi appuntamenti fino a novembre 2024.   Speaky Pizza è una rassegna di brevi talk, focalizzati sulla cultura visiva, durante i quali ospiti del…

Read more

IL FLUSSO DELLE COSE

Laboratorio di movimento: I gesti degli oggetti ritrovati Riutilizzando oggetti comuni destinati allo scarto, intrisi dei gesti di chi li ha prodotti o utilizzati, e riscoprendo gli utensili come custodi di memorie, i partecipanti saranno guidati in un percorso creativo che esplora le suggestioni e i movimenti intrinseci agli oggetti stessi. Questo processo di riutilizzo mira…

Read more

L’Arte è Pace

Il messaggio di Jon Fosse per  la Giornata Mondiale del Teatro 2024 Nata nel 1962 per volontà dall’International Theatre Institute e da esperti UNESCO, la Giornata Mondiale del Teatro prevede ogni anno la partecipazione di una figura del settore culturale che possa lanciare un messaggio sul ruolo fondante del teatro nella società contemporanea. L’anno 2024 ha…

Read more