Gli artisti non solo isole: ascoltano, osservano, trasformano il mondo in arte. Uno spettacolo, così come una mostra d’arte, nasce da domande, che spesso hanno a che fare con l’identità, fragilità, relazioni e ombre interiori.
Nei TALK di questa edizione non daremo risposte, forse avremo ancora più domande, ma sarà un’occasione unica per ascoltare le voci degli artisti e delle artiste del territorio e scoprire cosa si nasconde dietro le quinte dei processi creativi che sono alla base del loro lavoro.
A parlarci di questi temi intensi e attuali avremo per i prossimi mercoledì di ottobre e novembre alle ore 18:30 presso IDRA Teatro:
Giovanni Consoli (Collettivo Ruth) in dialogo con AMA Brescia
L’incontro pone particolare attenzione all’importanza di fare spettacolo radicati nella contemporaneità. Parlando di suicidio si instaurerà un dialogo con l’associazione AMA Brescia per focalizzare l’attenzione sulla tematica presa in esame nello spettacolo.
Laura Casali & Caterina Piotti (Cippì) in dialogo con La Casa delle Streghe
Un dialogo tra Annalisa De Luca di La Casa delle Streghe della Val Saviore e le artiste della compagnia Cippì, a partire dal loro intento comune di dar voce a note streghe e donne mitologiche. Un discorso intorno al tema del magico fra desiderio, connessione, potere e attivismo.
Mattia Quintavalle (Boombox Squad) in dialogo con Escape Dance Project
Un momento per discutere su come la tecnologia pervada sempre più la nostra quotidianità, definita da schemi e loop invisibili che si intrecciano e ci intrappolano. Il presente che perde nitidezza e che scivola via: questo il tema da cui partiranno Mattia Quintavalle e l’associazione Escape Dance Project.
Silvia Casagrande
Emmanuele Bettari in dialogo con Incitement Italy ETS
Manuela Bondavalli e Camilla Corridori in dialogo con Cambiamo Musica
Ti aspettiamo!