Anche quest’anno IDRA Teatro conferma la propria presenza alla Notte della Cultura, una serata alla scoperta di arte contemporanea, teatro, musica e installazioni con una programmazione speciale che animerà tutti gli spazi di Palazzo MO.CA dalle 17:00 fino alla mezzanotte di sabato 4 ottobre 2025.
IDRA contribuirà ad arricchire la serata con ben due eventi in programma.
OPEN DAY di Wonderland Academy
Molto più di una scuola di teatro e arti performative
📅 Sabato 4 ottobre 2025 🕒 Dalle 18:00 alle 20:00
Vieni a conoscere Wonderland Academy, uno spazio nel cuore di Brescia dedicato alla crescita artistica e personale. La nostra area formativa si rinnova e diventa Academy, sempre più legata al festival, comprende una scuola di teatro e arti performative per persone neofite, professioniste e amanti del teatro, e un’area di formazione per professionisti con masterclass, workshop e percorsi avanzati. Un unico spazio, tante attività: proponiamo percorsi strutturati su misura e fondati su un approccio interdisciplinare e una didattica attiva che unisce studio e pratica scenica, nella convinzione che i processi di formazione siano veramente efficaci se connessi all’esperienza. Wonderland Academy è uno spazio “gentile” che accoglie tutte le differenze, perché l’inclusività è l’unico antidoto in un mondo così fortemente contrastato.
LA CARA DEI VECCHI di Progetto Nichel
📅 Sabato 4 ottobre 2025 🕒 Ore 20:30 PRENOTAZIONI
Lo spettacolo vincitore del Bando Produzione NdN 24/25, in cui cinema e teatro convivono in una riflessione su solitudine, cura e conflitto generazionale. Una giovane donna, due nonni disabili, un film che diventa vita. Tra amore e responsabilità, la sua storia diventa un conflitto familiare che spinge fino al limite.
Di Progetto Nichel, Compagnia vincitrice del bando di produzione NDN 24/25
- testo di Elvira Buonocore
- regia Pino Carbone
- con Anna Carla Broegg
- musiche Antonio Maiuri e Marco Messina
- spazio scenico e costumi Pino Carbone
- organizzazione Maria Pia Valentini
- tecnico del suono Francesco Troise
- Una co-produzione Teatro Libero Palermo, Fondazione Luzzati/Teatro della TosseNetwork Drammaturgia Nuova,