L’educazione alla pace è un’azione essenziale per la costruzione delle nostre società ed è stata drammaticamente messa in crisi dalla recente pandemia e dalla situazione geopolitica attuale. Per questo motivo, in partenariato con Curiosarte e Avisco, abbiamo proposto a giovani tra i 13 e 17 anni un percorso per stimolare la riflessione critica e il confronto per la risoluzione di conflitti (sia interni che esterni). 

INSIEME PER COSTRUIRE UNA PACE ATTIVA vuole unire gli/le adolescenti partecipanti in gruppi eterogenei rendendoli protagonisti, insieme a tutta la comunità educante, di un processo di formazione e di auto-formazione sui temi della pace, capace poi di aprirsi all’intero territorio di riferimento grazie a un’azione artistica dal forte impatto sociale. 

Il progetto è realizzato con il contributo del Dipartimento per le politiche della famiglia – Presidenza del Consiglio dei Ministri.

IN EVIDENZA

Ragazzo con dei polsini verdi e delle cuffie alle orecchie che regge una racchetta da ping pong

COME SI COSTRUISCE LA PACE?

Tra settembre 2024 e maggio 2025 si è svolto il progetto “Educare Insieme”, volto ad attivare un gruppo di adolescenti con l’obiettivo di renderli protagonisti di un processo di formazione sui temi della pace, grazie ad un’azione artistica dal forte impatto sociale.

Leggi di più